IpnoLife.it |
|
|


|
Ipnosi - Psoriasi -
Diete |
|
|
 |
PUBBLICAZIONI |
|
 |
 |
TAG CLOUDS |
|
ipnosi,
ipnologo,
ipno,
psicologia,
ipnosi clinica,
psicopatologie,
psicoterapie,
psicoterapia,
PNL,
Dieta,
Controllo Mentale,
Guarire con L'Ipnosi,
terapie,
sedute,
pubblicazioni,
curarsi,
autoipnosi,
ipnotizzare,
ipnotizzarsi,
ipnositerapia,
tabagismo,
balbuzie,
cefalee,
emicrania,
psoriasi,
colite,
asma,
stress,
disturbi
sessuali,
Ipnosi Terapia
Disturbi d’ansia |
 |
|
|
 |
Dr. Salvatore Piedepalumbo |
 |
|
|
|
 |
Il
Dr. Salvatore Piedepalumbo, Nato il 15-06-1954
laureato in medicina e chirurgia all’università di Napoli ,
iscritto all’ordine della provincia di Napoli il 30-12-1983
con n. di iscrizione 20117. Specializzato in Ipnosi e
Psicoterapia Ericksoniana presso la Scuola Italiana di
Ipnosi e Psicoterapia
Ericksoniana.
Attualmente è Dirigente Medico dell’Unita Operativa
Assistenza Anziani Distretto n.84 dell’ASL NA 5 della
Regione Campania: Da vari anni si occupa di Medicina
Psicosomatica, e di Alimentazione. E’ impegnato nella nuova
ricerca per la cura della psoriasi attraverso il nuovo
strumento terapeutico rappresentato dalla
ipnositerapia. I
risultati di tale ricerca li ha presentati al VI° congresso
della Società Italiana di Ipnosi che si è svolto
l’11-12-13-aprile 2008 a Vietri sul Mare, con il Patrocinio
dell’ASL NA 5 della Regione Campania. Tale lavoro è stato pubblicato sulla
rivista scientifica di IPNOSI: rivista Italiana di ipnosi
clinica( riv. n. 1-2008) editore Franco Angeli. Una sintesi di questo
lavoro corredato da documentazione fotografica è pubblicato
su questo sito e lo si può visionare cliccando
qui'.
Si occupa inoltre utilizzando la ipnositerapia di :
Disturbi dell’alimentazione
Disturbi d’ansia: ansia- fobie-attacchi di panico – disturbo
post - traumatico da stress- ecc.
Disturbi psico-somatici : psoriasi-vitiligine- acne-
alopecie da tricotillomania ecc.
Depressione
Tabagismo
Alcoolismo
Enuresi notturna
Il suo studio è sito in Pompei (Napoli) . Per contatti tel.
3384851281
Ritiene che nella maggior parte dei casi, le malattie hanno
come fattore scatenante uno squilibrio mente corpo.
L’individuo ( dal latino individuus = indivisibile) è un
tutt’uno con la mente. Infatti, quando guardiamo e siamo in
relazione con una persona, non vediamo solo un corpo, né
quando dialoghiamo siamo in contatto solamente con la mente
di questa persona, ma siamo in contatto con l’individuo,
indivisibile, costituito dall’unità inscindibile
corpo-mente. Ogni alterazione di quest’unità non va
considerata isolatamente soprattutto quando si tratta di
attuare una terapia. Per questo motivo la cura deve essere
olistica e quindi considerare anche e soprattutto i disagi
psicologici sociali familiari ed individuali del soggetto.
Infatti la malattia ha un
significato nascosto ed è proprio
nella psiche che va ricercata la causa prima della maggior
parte di esse, sia che si parli di malattie legate ad un
disturbo connesso con questa parte della mente ( Ansia,
bassa autostima, disturbi fobici ossessivi, attacchi di
panico, disturbi post- traumatici da stress, depressione
ecc.), sia che si tratta di malattie legate più
specificamente ad alterazione organica. E’ il caso ad es. di
alcune malattie della pelle come la psoriasi, la vitiligine,
l’acne , alcune forme di alopecia ( tricotillomania) ecc. L’ipnositerapia
mette il soggetto in grado di recuperare, secondo Erickson
le sue risorse, depositate in una parte della mente (l’
inconscio) attraverso le quali è possibile ristabilire
l’equilibrio corpo-mente e di conseguenza attivare il
processo di guarigione. Erickson infatti, rivoluzionando il
concetto di ipnosi, ha scoperto la grande ricchezza di
capacità auto-guaritrici che ogni individuo possiede. Per
cui l’uomo, come è in grado di ammalarsi, producendo
sofferenza e dolore a se stesso, così è in grado anche di
porre rimedio alle sue sofferenze, utilizzando le sue
potenzialità inconsce. Da qui nasce il concetto della nuova
ipnosi rispetto alla ipnosi classica. Erickson ha fatto
questa sorprendente scoperta verificando su se stesso il
grande potere depositato nella nostra mente. Ha anche
scoperto che benché l’individuo possiede questa grande
capacità di
autoguarigione, non
riesce ad utilizzarla perché la coscienza dell’individuo non
ha accesso a questa straordinarie capacità depositate
nell’inconscio. Per questo motivo l’ipnosi depotenziando lo
stato di coscienza abituale cerca di far emergere, a volte
anche inconsciamente, queste capacità latenti presenti in
ogni essere umano. Con Erickson si è aperto un nuovo
orizzonte nel campo della psicoterapia e dell’ipnositerapia,
dando a quest’ultima la dignità e le connotazioni
scientifiche al pari di ogni altra terapia. Infatti grazie
alla sua ricerca ed alle sue continue sperimentazioni
scientifiche, che hanno abbracciato un periodo di mezzo
secolo, che è stato possibile sottrarre l’ipnosi a
quell’alone di mistero, di magia o di curiosità pittoresca
che l’avevano caratterizzata fino a quel momento e che forse
permane ancora oggi nella gente influenzata dai mass media
che ancora oggi fanno apparire l’ipnosi come un fenomeno da
baraccone. |
 |
 |
 |
 |
IpnoLife.it ®
2008 Tutti i diritti riservati - Web Site by
PUBLITECH |