IpnoLife.it |
|
|


|
Ipnosi - Psoriasi -
Diete |
|
|
 |
PUBBLICAZIONI |
|
 |
 |
TAG CLOUDS |
|
ipnosi,
ipnologo,
ipno,
psicologia,
ipnosi clinica,
psicopatologie,
psicoterapie,
psicoterapia,
PNL,
Dieta,
Controllo Mentale,
Guarire con L'Ipnosi,
terapie,
sedute,
pubblicazioni,
curarsi,
autoipnosi,
ipnotizzare,
ipnotizzarsi,
ipnositerapia,
tabagismo,
balbuzie,
cefalee,
emicrania,
psoriasi,
colite,
asma,
stress,
disturbi
sessuali,
Ipnosi Terapia
Disturbi d’ansia |
 |
|
|
 |
Definizione di Ipnosi |
 |
|
|
|
 |
È difficile dare una definizione che
possa far comprendere completamente l’ipnosi. Si, perché
quando si tratta di descrivere un esperienza che riguarda lo
stato emotivo di una persona il linguaggio e la scrittura
sono molto limitativi per raccontarla se non la si prova di
persona. Sarebbe come volere raccontare uno stato di gioia o
di felicità o ancora di tranquillità interiore o di emozione
positiva. Possiamo ad es. descriverla attraverso una favola
per capire che non è possibile percepire il tutto : “
esisteva in un lontano passato, una città abitata da soli
ciechi. In questa città un giorno arriva un re con degli
elefanti. Gli abitanti toccano gli elefanti ed ognuno
percepisce qualcosa dell’animale. Chi tocca l’orecchio, chi
la proboscide, chi la zampa ecc. Ovviamente chi aveva
percepito l’orecchio lo descriveva in un modo, chi aveva
toccato la proboscide in un altro modo, nessuno però
riusciva a descrivere esattamente l’animale nel suo
complesso. Ad ogni modo possiamo definire l’ipnosi come uno
stato modificato di coscienza, con
focalizzazione dell’attenzione che supera le difese della
coscienza e raggiunge le risorse inconsce,intendendo per
risorse inconsce le capacità di “auto-guarigione” del
soggetto. L’ipnosi è una comunicazione di idee e
comprensione con un paziente in maniera tale da renderlo
ricettivo e motivato a mettere fuori le potenzialità per
l’autocontrollo dei comportamenti psicologici. Tutto ciò che
siamo è esperienza secondo
Erickson:
l’ipnosi permette di imparare in maniera inconscia e di
correggere delle esperienze emotive che hanno provocato dei
comportamenti psicologici anomali e col tempo causato delle
vere e proprie patologie. L’ipnosi quindi permette
all’individuo di raggiungere ed utilizzare le sue risorse,
depositate in una parte della mente (l’ inconscio)
attraverso le quali è possibile ristabilire l’equilibrio
corpo-mente e di conseguenza attivare il processo di
guarigione.
Erickson
infatti, ha scoperto la grande ricchezza di capacità
auto-guaritrici che ogni individuo possiede. Infatti come
l’uomo è in grado di ammalarsi, producendo sofferenza e
dolore a se stesso, così è in grado anche di porre rimedio
alle sue sofferenze, utilizzando le sue potenzialità
inconsce attraverso l’ipnosi.
Possiamo sicuramente affermare che la trance è nata con
l’uomo e ognuno di noi l’ha sperimentata tante volte durante
la propria esistenza. Difatti
Erickson
parla di trance naturalistica. Quando una persona è intenta
a leggere un libro con attenzione o sta guardando un film,
in quel momento è in uno stato di trance. L’attenzione è
focalizzata su ciò che sta facendo isolandosi dal contesto
in cui vive in quel momento. La sua attenzione è assorbita
completamente da ciò che sta facendo ed anche i sensi sono
catalizzati su ciò che la coscienza sta facendo. Tempo fa,
fu proiettato in televisione un filmato che mostrava come la
focalizzazione dell’attenzione trascina con se le nostre
percezioni sensoriali isolandole dal resto del contesto.
Infatti ad alcuni soggetti venne mostrato un filmato di una
partita di basket. Il compito dato ad alcune persone era
quello di concentrarsi per cercare di svelare quanto più
errori possibili da parte dei giocatori. A loro insaputa
durante la prova, il campo dove si svolgeva la partita fu
fatto attraversare da due donne vestite da suore. Alla fine
della prova fu chiesto a questi soggetti se avessero notato
qualcosa di strano durante la prova. Tutti risposero
negativamente. Fu mostrato a costoro il filmato nuovamente
senza dare però nessun compito da eseguire. Con enorme
stupore si resero conto delle figure anomale nel campo
costituite dalle suore che prima non avevano notato. Quelle
persone durante la prova stavano in uno stato di trance.
Questo stato di trance non è molto diverso dalla trance
durante una induzione a scopo terapeutica. .La differenza
sta nel fatto che in quest’ultimo caso la trance è indotta
dal terapeuta con l’assenso del paziente per il
raggiungimento di un obiettivo comune concordato, che il più
delle volte è un obiettivo terapeutico.
In terapia l’ipnosi ha un enorme vantaggio rispetto alla
terapia classica attuata con farmaci. Infatti sappiamo
benissimo che qualsiasi farmaco ha un effetto collaterale ed
è potenzialmente pericoloso. Non a caso per gli antichi
greci il termine farmaco equivaleva a veleno. Utilizzando la
terapia ipnotica si evitano in primo luogo gli eventuali
effetti collaterali dei farmaci compreso l’azione dovuto ad
un eventuale intolleranza su base allergica del farmaco che
potrebbe portare ad una reazione di shock anafilattico.
Inoltre possiamo senz’altro affermare che generalmente la
terapia ipnotica è quasi sempre risolutiva. Mentre la
terapia farmacologica spesso elimina temporaneamente il
sintomo senza agire sulla causa della malattia. Tutto ciò
non fa altro che rinviare il problema il quale il più delle
volte si ripresenta più resistente di prima.
Vedi le Indicazione terapeutiche
>>> |
 |
 |
 |
 |
IpnoLife.it ®
2008 Tutti i diritti riservati - Web Site by
PUBLITECH |