IpnoLife.it |
|
|


|
Ipnosi - Psoriasi -
Diete |
|
|
 |
PUBBLICAZIONI |
|
 |
 |
TAG CLOUDS |
|
ipnosi,
ipnologo,
ipno,
psicologia,
ipnosi clinica,
psicopatologie,
psicoterapie,
psicoterapia,
PNL,
Dieta,
Controllo Mentale,
Guarire con L'Ipnosi,
terapie,
sedute,
pubblicazioni,
curarsi,
autoipnosi,
ipnotizzare,
ipnotizzarsi,
ipnositerapia,
tabagismo,
balbuzie,
cefalee,
emicrania,
psoriasi,
colite,
asma,
stress,
disturbi
sessuali,
Ipnosi Terapia
Disturbi d’ansia |
 |
|
|
 |
Ipnosi - obesità - alimentazione- dieta personalizzata |
 |
|
|
|
 |
La dietologia naturale personalizzata
online, ha lo scopo divulgare il valore di una giusta ed
equilibrata alimentazione, in armonia con le proprie
abitudini di vita, cercando un giusto equilibrio tra le
esigenze nutritive dell’organismo e in nostri gusti
alimentari. Difatti gli alimenti naturali contengono in se
tutte le sostanze nutritive di cui abbiamo bisogno, dipende
da noi saperle utilizzare nel giusto modo. Nelle società
tecnologicamente avanzate (U.S.A- Europa) la facile
disponibilità di alimenti soprattutto ad elevato potere
calorico da una parte e la ridotta attività fisica
dall’altra hanno favorito l’insorgenza di diverse patologie
legate a disturbi alimentari. Infatti certe patologie sono
il risultato di una erronea combinazione di alimenti (alcuni
in eccesso, altri in difetto) per cui l’uomo, in definitiva,
diventa il risultato di ciò che mangia. Non a caso un
vecchio detto inglese asserisce:
you are what you eat, eat well ( tu sei ciò che
mangi, mangia bene). Nelle società occidentali, le patologie
legate a disturbi alimentari stanno assumendo proporzioni di
una vera e propria epidemia. Infatti l’obesità nell’ultimo
decennio si è diffusa con la velocità e la capacità di
dispersione caratteristiche di un’epidemia di una malattia
infettiva. Da un analisi effettuata dalla
National Healt and Examination
Survey (NHANES III ) risulta che negli Stati
uniti il 22% dei soggetti adulti di età superiore a 20 anni
è obeso, mentre il 34% è in soprappeso. Quindi un soggetto
su due negli Stati uniti è obeso o in soprappeso. In Europa
la percentuale di obesità tra gli uomini si aggira intorno
al 20% , mentre raggiunge anche il 25% tra la popolazione
femminile. In Italia il 34,7% della popolazione adulta è
obesa o in soprappeso mentre il 9% deve fare i conti con una
obesità grave. Il fenomeno sta assumendo proporzione
preoccupanti anche tra i bambini ( tra i 6 e 17 anni ) la
percentuale dei sovrappesi raggiunge il 20% mentre il 4%
risulta obeso. L’obesità attualmente viene considerata una
malattia a genesi multifattoriale in cui fattori
socio-culturali-ambientali-familiari
e anche genetici contribuiscono alla sua insorgenza.
Naturalmente una educazione alimentare è imprescindibile per
la soluzione del problema. Spesso ci si alimenta trasportati
esclusivamente dai nostri gusti senza conoscere minimamente
le esigenze del nostro organismo. L’educazione alimentare
che dovrebbe essere il motore trainante per la terapia
dell’obesità, attualmente è ridotta alla semplice dieta
dimagrante ipocalorica che si contrappone ai gusti erronei
alimentari del soggetto obeso o in soprappeso. Certamente
non è questa la strada giusta da percorrere. Infatti la
persona che soffre di disturbi alimentari deve essere
rispettato, tenendo conto dei suoi gusti, delle sue
abitudini, del suo stile di vita. Non si può pretendere che
segua un regime ipocalorico freddo che non gli dia calore
sotto il profilo del gusto alimentare. Certo le abitudini
erronee vanno ridimensionate gradualmente tenendo conto sia
delle esigenze del fisico che delle esigenze psicologiche.
Senza nulla togliere ad altre metodologie dietetiche di
operare in modo corretto e finalizzato al raggiungimento di
un adeguato peso corporeo,pur tuttavia viene riconosciuta
ideale una dieta che, oltre al corretto bilancio calorico e
nutritivo giornaliero, prenda in considerazione le abitudini
del paziente,con i suoi gusti e le sue preferenze. Buona
parte dei soggetti che si sottopongono ad una dieta in
genere “dimagrante” , presentano anche altre patologie più o
meno associate,per cui il programma dietetico dovrà tener
conto della eventuale abolizione o quantizzazione di certi
alimenti in rapporto al loro potere metabolico e fisico
chimico. Ecco quindi che si delinea un tipo di dieta
costituita da cibi particolarmente graditi , distribuiti in
modo razionale in 3-4-5 pasti al giorno ,rispecchiante il
più possibile i desideri ed i gusti del paziente, mirante
soprattutto alla risoluzione ,anche senza apporto
farmacologico di disparate affezioni.”In una dieta
dimagrante si consiglia di mangiare lentamente, masticando
correttamente. Alla difficoltà di digerire alimenti
parzialmente e frettolosamente masticati, si aggiunge il
fatto che tale modo di mangiare porta ad un minor senso di
sazietà .In più mangiare in fretta, significa finire il
proprio pasto prima degli altri e riempire più volte il
proprio bicchiere, con conseguente ingestione di quantità di
cibi o bevande superiore al dovuto. La dieta che vi
accingete a seguire è molto maneggevole. Non è
indispensabile essere fiscali, rispettando al millesimo le
quantità prescritte. Però e’opportuno seguirne le linee
essenziali sapendo che effettivamente quanto più la
osserverete nella sostanza, tanto più si evidenzieranno i
risultati dimagranti.
RICHIEDI LA DIETA ONLINE |
 |
 |
 |
 |
IpnoLife.it ®
2008 Tutti i diritti riservati - Web Site by
PUBLITECH |